Organigramma AIVEM

 

 

L'AIVEM è strutturata in Unità Operative (U.O.) individuate e definite sulla base delle attività, degli interessi e delle qualifiche dei volontari partecipanti. Ogni U.O. designa al suo interno uno o più referenti, secondo le caratteristiche delle singole U.O., che prende parte alle riunioni e alle attività della Segreteria Tecnico-Operativa (S.T.O.), insieme al Segretario ed al Presidente dell’Associazione che ne coordina i lavori, quale organo di coordinamento di tutte le attività operative.

Ad oggi sono state attivate le seguenti U.O.:

1)    U.O. AEDES – Nucleo Tecnico Nazionale (composta dagli iscritti con certificazione del DPC a svolgere attività di verifiche di agibilità post-sisma con scheda AEDES).

Referenti:         Emenuela Enrica di Fonzo per l’anno di corso 2012

                        Patrizia Cicini per l’anno di corso 2016

                        Giuseppe Leli per l’anno di corso 2021

2)    U.O. Piloti di droni (composta dagli iscritti in possesso di uno o più di uno dei seguenti brevetti di pilotaggio UAS: A1/A3 – A2 – STS01 - STS02).

Referente:       Cristiano Russo

3)   U.O. Supporto Tecnico (composta dagli iscritti che hanno competenze specifiche nelle materie di elettrotecnica, telecomunicazioni, informatica o vogliono dare un contributo nella pianificazione in emergenza della logistica a supporto del primo intervento) al suo interno è costituito il nucleo TLC (telecomunicazioni) e il nucleo SAR (Ricerca e soccorso),

Referente:       Guerino Caruccio

4)    U.O. Io non rischio Colosseo (composta dagli iscritti che vogliono partecipare alla campagna nazionale Io non rischio sia nelle piazze fisiche che digitali nel corso dell’anno).

Referente:       Michele Landi

5)    U.O. Divulgazione nelle scuole (composta dagli iscritti che vogliono partecipare alle attività di divulgazione dell’educazione di protezione civile nelle scuole e altri luoghi frequentati dalla popolazione).

Referente:       Marco Tricarico

6)    U.O. Formazione dei volontari di protezione civile interni ed esterni all’associazione (composta dagli iscritti che vogliono partecipare alle attività di formazione del volontariato).

Referente:       Sergio Capitanio

7)    U.O. Speciale Giubileo della Chiesa Cattolica 2025 (composta dagli iscritti che vogliono partecipare alle attività connesse).

Referente:       Claudio Ridolfi

Gli iscritti all’associazione possono iscriversi ad una o più U.O. senza alcun limite a meno del possesso dei requisiti richiesti.

Nell'organigramma è presente inoltre la scuola di volo UAS riconosciuta da ENAC con la sigla UAS ENAC-RE.098

 

Attivita' svolte

Formazione

Emergenze

Esercitazioni

Divulgazione

Organigramma